Una rinnovata gamma di prodotti cosmetici e integratori, naturali e Made in Italy, per capelli sani, forti e lucenti. Kmax – sintesi di Keratin...
Una rinnovata gamma di prodotti cosmetici e integratori, naturali e Made in Italy, per capelli sani, forti e lucenti. Kmax – sintesi di Keratin...
Milano – Il progetto HImoVie, ideato da Arcobaleno AIDS e realizzato in collaborazione con Anlaids Lazio e Lombardia con il contributo non...
Di meningite si continua a morire e ad ammalarsi. Fortunatamente oggi la ricerca scientifica ci permette di combattere questa malattia subdola e...
La campagna HimoVie arriva a Roma con “IL TUO RACCONTO, LA MIA STORIA. VIVERE LA SIEROPOSITIVITÀ”. Venerdì 16 dicembre si tiene a Roma la pièce...
HImoVie, progetto ideato da Arcobaleno AIDS e realizzato in collaborazione con Anlaids Lazio e Lombardia: Arte e Social Media al servizio della...
Milano, 1 dicembre 2016 - Di meningite si parla ancora poco, forse per allontanare la paura di qualcosa che si pensa di non poter affrontare, oppure...
Arcobaleno AIDS e Anlaids (sezioni Lazio e Lombardia), con il contributo non condizionato di Gilead Sciences, presentano “HImoVie”, prosecuzione della apprezzata campagna di prevenzione su HIV e malattie sessualmente trasmissibili iniziata nel corso dello scorso anno e oggi ampliata attraverso un’ampia attività “social”. HImoVie è uno strumento di comunicazione e interazione tra i giovani e si sviluppa attraverso la pièce teatrale della compagnia TEATROSEQUENZA destinata ai ragazzi e ispirata al testo “VIVERE LA SIEROPOSITIVITÀ e anche attraverso tre canali social pensati per parlare ai ragazzi dei temi propri della malattia e dei suoi principali aspetti.
Liberi dalla Meningite:
un libro per parlarne attraverso tante storie
Per parlare di meningite e far conoscere gli strumenti di prevenzione e cura di questa malattia che purtroppo appare guadagnare terreno nella nostra società, il Comitato nazionale contro la meningite, attivo dal 2011, presenta un volume intitolato Liberi dalla meningite.
Il libro, curato da Letizia Gabaglio ed Elisabetta Marano, contiene una serie di testimonianze, raccolte nell'arco di alcuni anni, di famiglie che hanno vissuto questa esperienza.