Buongiorno gentilissimo dottore, l'anno scorso ho fatto un eco color doppler al cuore e l'esame diceva: insufficienza diastolica di primo grado, minima insufficienza valvola mitrale, minima insufficienza valvola tricuspide, valvola aortica sclerotica contenente. Qualita dell'esame buona. Esame aprile 2022. Poi intorno ad agosto 2023 camminando per strada avevo come delle contrazioni dalle parti della scapola sinistra o giugulare. Poi camminando per strada dei tonfi che mi partivano dalla parte dello stomaco verso su o a sinistra dal basso verso l'alto e il mio cardiologo mi ha detto bisogna indagare se sono extrasistoli. Dopo tre accessi al pronto soccorso e elettrocardiogrammi normali, i primi enzimi 25,9 e 24,3 il secondo 26 e il terzo 40,3 e 40,2 mi hanno dimesso e il cardiologo visitandomi e non avendo trovato nulla mi ha prescritto il sequacor da 25 mg uno al mattino che sto prendendo e dovrei prenderlo a vita. Poi però ho letto pure che il te verde inibisce in parte l'assorbimento del sequacor; orzo e avena a causa dei fitoestrogeni pare possano portare danni al cuore, l'estratto di foglie di olivo forse pure non potrei prenderlo. Qualcuno mi dice come mai col cuore che stava bene all'eco mi trovo in questo ginepraio. Grazie al gentilissimo medico che mi vorrà aiutare.
Malattia di Crohn e Colite Ulcerosa al centro della nuova iniziativa per affinare le competenze dei giovani specialisti su queste patologie croniche...
Benessere e Salute a 360 gradi. La salute dipende da noi. News.