I farmaci che agiscono sul metabolismo delle cellule tumorali - chiamati comunemente antimetaboliti - sono particolarmente attivi nel trattamento...
L'incidenza di casi Covid diagnosticati e segnalati in Italia nel periodo 16-22 novembre "è pari a 76 casi per 100.000 abitanti, in aumento rispetto alla settimana precedente", quando era a quota 58 su 100.000. È quanto emerge dal monitoraggio della Cabina di regia ministero della Salute-Istituto superiore di sanità (Iss). L'indice di trasmissibilità Rt basato sui casi con ricovero ospedaliero (calcolato al 14 novembre) è "pari a 1,12 (1,08 - 1,17), in aumento rispetto alla settimana precedente quando era a 0,93 (0,89 - 0,98), e si attesta sopra la soglia epidemica.
Per quanto riguarda l'incidenza settimanale - dettaglia il monitoraggio - è in aumento in quasi tutte le Regioni/Province autonome rispetto alla settimana precedente. L'incidenza più elevata è stata riportata nella Regione Veneto (176 casi per 100.000 abitanti) e la più bassa in Sicilia (2 casi per 100.000 abitanti).
I farmaci che agiscono sul metabolismo delle cellule tumorali - chiamati comunemente antimetaboliti - sono particolarmente attivi nel trattamento...
I tassi di diffusione dell’influenza sono in crescita, con il picco previsto prima di Natale. Per questo i medici di famiglia della Società Italiana...
Uno studio pubblicato su Nature da un team guidato da Vineet Augustine , dell’Università della California di San Diego, insieme a colleghi dello...
Nella pratica clinica, gli inibitori della proproteina convertasi subtilisina/kexina 9 (PCSK9i) hanno ridotto il colesterolo LDL in pazienti con...
Ritardare il clampaggio del cordone ombelicale può aiutare a ridurre di oltre la metà la mortalità dei neonati prematuri. A dirlo è un insieme di...
In Italia sono 10mila i bambini nati negli ultimi anni con la procreazione medicalmente assistita (Pma) eterologa, che nel nostro Paese risulta in...
I palloni medicati (DC sono in grado di offrire una terapia combinata, meccanica (legata alla dilatazione del pallone) e biologica (assicurata dal...
In Italia, il tumore del polmone rappresenta la più frequente causa di morte oncologica, con 34.000 nuovi decessi all’anno. In quasi la metà dei...
Le miodesopsie sintomatiche sono dei corpi mobili filiformi o puntiformi presenti all’interno del vitreo che proiettano sulla retina la loro ombra...
“Gli eventi cardiovascolari sono destinati ad accentuarsi ulteriormente nei prossimi anni. La prevalenza della Fibrillazione Atriale era dell’1% nel...
In Italia nascono ogni anno oltre 25.000 bambini prematuri: sono bambini di cristallo che cominciano la loro vita in salita, perché hanno bisogno di...
Senza il vaccino, il rischio di ricovero in terapia intensiva in caso di complicanze dovute all’influenza è di 1,7 volte superiore alla media,...
Ogni anno in Italia vengono effettuate oltre due milioni e mezzo di procedure di esofagogastroduodenoscopia (EGDS) e colonscopia. Questi esami sono...
Molto spesso chi soffre di cancro mostra anche problemi di malnutrizione, aspetto che peggiora notevolmente la malattia, interferendo con le cure in...