Sono 500.000 le morti causate dall’esposizione all’inquinamento ambientale ogni in Europa. Lo ricorda l’Organizzazione mondiale della sanità, secondo cui l’inquinamento provoca mediamente la perdita di un anno di vita per ogni persona.
"Serve una presa di coscienza da parte delle istituzioni alle quali sono richieste scelte non più rinviabili e l'adozione di misure più stringenti in termini di riduzione dell'inquinamento e promozione di stili di vita più sani", è il messaggio degli specialisti che da Milano lanciano Healthy Lungs for Life, campagna di sensibilizzazione globale sull'importanza della salute dei polmoni, promossa da Elf (European Lung Foundation) in collaborazione con Ers (European Respiratory Society).
L’obiettivo è di sostenere politiche volte al miglioramento della qualità dell’aria. Proprio ieri il Parlamento Europeo ha approvato un testo che limita ulteriormente i valori di diversi inquinanti, tra cui particolato (PM2.5, PM10), NO2 (anidride carbonica), SO2 (anidride solforosa) e O3 (ozono).
"Regione Lombardia si è espressa sul tema della sostenibilità con scelte che non cedessero all'ideologia green e fossero invece rispettose della salute umana e del nostro tessuto economico - ha detto il governatore Attilio Fontana durante la presentazione della campagna - Negli ultimi 15 anni i risultati ottenuti nella nostra regione, grazie alle politiche attuate, sono rilevanti: le concentrazioni di inquinanti si sono ridotte del 39% annuo per il PM10, del 40% per il PM2.5 e del 45% per il NO2".
Milano, ha sottolineato Sergio Harari, presidente del Congresso Ers, "si trova in una delle zone più inquinate d'Europa, la Pianura Padana. La qualità dell'aria nella regione è migliorata in modo significativo nell'ultimo ventennio ma siamo ben lontani dai valori raccomandati dall'Oms. Negli ultimi anni si sono compiuti pochi progressi ed è giunto il momento di agire in modo più radicale. La consapevolezza e l'impegno al miglioramento sono ora essenziali, sia dal punto di vista pubblico che politico. Pensiamo che la campagna Healthy Lungs for Life sia una fantastica opportunità per entrare in contatto con le persone della città e della regione, per aiutarle a comprendere meglio l'importanza della salute e il ruolo che l'inquinamento atmosferico può giocare nello sviluppo di patologie polmonari".