Il ritorno del vaiolo delle scimmie?

Lunedì, 17 Aprile 2023

Il caldo e l’aumento dei viaggi potrebbero favorire una recrudescenza di Mpox, il vaiolo delle scimmie. A dirlo è l’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, in un rapporto pubblicato dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie.

 

Dal 16 maggio 2022 e fino al 4 aprile 2023 sono stati 21.170 i casi di Mpox, inclusi 6 decessi, e sono stati segnalati da 29 paesi all'interno dell'Unione Europea.
In quasi tutti i casi le infezioni hanno riguardato uomini (98%), soprattutto fra i 18 e i 40 anni e gay. Il picco è stato raggiunto nel luglio 2022, da quel momento si è assistito a una graduale discesa dei numeri.
Andrea Ammon, direttore dell'ECDC, spiega che "il numero di casi di Mpox è notevolmente diminuito dal picco di luglio dello scorso anno. Tuttavia, vi è il rischio di un aumento nella prossima stagione primaverile ed estiva a causa delle festività e dell'aumento dei viaggi durante le vacanze. La diagnosi precoce, l'isolamento, la notifica al partner e il tracciamento dei contatti rimangono fondamentali per il controllo efficace di questo focolaio e dovrebbero essere supportati da adeguate strategie di vaccinazione e cambiamento comportamentale".

Non sei iscritto, partecipa a Okmedicina!

Autore

Sperelli

File disponibili

Nessun file caricato

Tour del sito

Chi è in linea