risonanza magnetica

Domanda iniziata da Gaetano76 1 anno

Salve,

mia madre ha effettuato una risonanza magnetica dell'encefalo, con e senza contratto, ma dal referto non riesco a capire nulla. Vi riporto quello che scrivono nel referto.

Indagine eseguita mediante sequenze T1W 3-D, T2-TSE, FLAIR, DWI, T1-FFE, T2-FFE, senza somministrazione di mezzo di contrasto paramegnetico, come da richiesta.

Iperintensità lineare della sostanza bianca perivetricolare e presenza di plurime focolità subcentrimetriche, a asegnale iperintenso nelle sequenze a TR lungo, localizzate prevalentemente nelle regioni peri-trigonali e capsulo-nucleari, nelle corone radiate e nei centri semiovali, e nella sostanza bianca sottocorticale dei lobi frontali e parietali; nessuna di esse incrementa il segnale nelle seq pesate in DWI, in una condizione di leuco-encefalopatia su base vasculopatica cronica.

Al versante ds del ponte è presente una piccola alterazione di segnale, ipointensa in T1 ed iperintensa in T2/FLAIR, di 7 mm, che presenta incremento del segnale nella sequenza pesata in diffusione e compatibile con evento di recente insorgenza.

Concomita moderato ampliamento degli spazi liquorali peri-encefalici e del sistema ventricolare.

Strutture mediane in asse.

 

Avrei bisogno di una lettura più semplice di quanto hanno scritto.

Vi ringrazio

Gaetano

Risposte
Riccardo Antinori
Riccardo Antinori
Piccola alterazione di segnale, ipointensa in T1 ed iperintensa in T2/FLAIR": alterazione rilevata nella RM. "Ipointensa in T1" significa che l'alterazione appare più scura rispetto al tessuto circostante nella sequenza T1. "Iperintensa in T2/FLAIR" significa che l'alterazione appare più luminosa rispetto al tessuto circostante nelle sequenze T2 e FLAIR. Questi diversi segnali indicano le proprietà di rilascio di energia delle cellule o dei tessuti nella regione in esame, "Di 7 mm": si riferisce alle dimensioni dell'alterazione, indicando che ha un diametro di 7 millimetri.
3 mesi

Domande correlate

Tour del sito

Chi è in linea