Terapia giusta?

Domanda iniziata da Elena50 4 mesi
Buongiorno , a mia madre gli è stata diagnosticata la LEUCOARAIOSA, Hiperostosa frontale , oltre dilatazione cistica allo spazio subarahnoidian /retrocerebelar.
Angioflux/alprazolam/ipigrix/liposom/ per dolori -movalis.

La terapia mi sembra un po strana. In alternativa che tipo di terapia e questa per stopare la "malatia" o e una terapia antidolorifica senza riscontro? Vorrei un vostro parere . Grazie
Risposte
Riccardo Antinori
Riccardo Antinori
Dato che la leucoaraiosi è frequentemente presente in pazienti colpiti dalla Malattia del Filum (MF), nel nostro centro applichiamo il protocollo diagnostico per indagare su di una possibile Malattia del Filum
4 mesi
Riccardo Antinori
Riccardo Antinori
La leucoencefalopatia periventricolare, caratterizzata microscopicamente da demielinizzazione, gliosi reattiva e arteriosclerosi. In genere è associata a lesioni ischemiche, correlate clinicamente da deficit cognitivo assai variabile, che può essere lieve o grave sino a una vera e propria “demenza sottocorticale”
Ci sono vari livelli, bisosognerebbe sapere in quale stadio è. La scala di Fazekas , qualitativa, si usa per determinare la dimensione delle lesioni nella sostanza bianca nella IRM, e la sua classificazione è la seguente:

– grado 0: assenza di lesioni;
– grado 1: esistenza di lesioni sotto forma di focolai ischemici;
– grado 2: inizio di confluenza dellle lesioni;
– grado 3: diffusione delle lesioni, che comprende intere regioni.
4 mesi

File disponibili

Nessun file caricato

Domande correlate

Tour del sito

Chi è in linea