intervento con metodo PRK

Domanda iniziata da Antonella63 9 anni

Salve, il 7 febbraio u.s. ho fatto l'intervento di chirurgia refrattiva con metodo PRK ad entrambi gli occhi, partendo da una miopia di 3,25 gradi. Sono tutt'ora in cura con cortisone (Betabioptal), antiinfiammatorio (pranoflog) e collirio lenitivo (Theoloz duo). Non ho recuperato ancora i 10/10 ad entrambi gli occhi. Il mio oculista è puntiglioso e rassicurante ma non mi sa dare risposte riguardo un fastidio che osservo soprattutto nella visione notturna. In pratica le sorgenti luminose quali lampioni, semafori, insegne, cartelli luminosi hanno sistematicamente una specie di coda che va verso il basso, la cui lunghezza è proporzionata alla distanza dalla sorgente stess più è distante più è lunga la coda. Questo mi genera un certo fastidio nella guida notturna, specie quando si è impossibilitati a leggere le indicazioni stradali di cartelli "dinamici".

Sapreste darmi una possibilie spiegazione di questo fenomeno? Esistono altri casi in letteratura? se si è un fenomeno che regredisce col tempo, come mi auguro? In caso non scompaia, sarà possibile correggerlo con occhiali?

 

Ringrazio anticipatamente,

Antonella63


Risposte
prof. dott. Siravo (Oculistica)
prof. dott. Siravo (Oculistica)
deve avere pazienza.
f
Un
acciacomunque un'aberrometria

Un caro saluto
Prof.Duilio Siravo
siravo@supereva.it
drsiravoduilio.beepworld.it
Cell.:3385710585
9 anni

Domande correlate

Tour del sito

Chi è in linea