cover photo

Tiroide e dintorni...

Iscriviti al Gruppo
Tiroide e dintorni...

Categoria
Endocrinologia
Creato
Giovedì, 10 Ottobre 2013
Amministratori Gruppo
Raffaella Vellani, Sperelli, Isabel Zolli, Dario Di Pietro

Questo gruppo mira ad aiutare sia i pazienti non affetti da tireopatie, sia quelli affetti, per una migliore definizione della propria malattia, gli eventuali farmaci da utilizzare alle dosi corrette, per eventuali dubbi ,perplessità ecc.


 


Vi aspetto a braccia aperte!

Categoria
Endocrinologia
Creato
Giovedì, 10 Ottobre 2013
Amministratori Gruppo
Raffaella Vellani, Sperelli, Isabel Zolli, Dario Di Pietro
Visualizzando 37 di 37 Articoli
Visualizza tutti gli articoli Visualizzando 37 di 37 Articoli
  • Giu93
    Ipotiroidismo e nodulo sospetto
    Iniziata da Giu93 Martedì, 21 Aprile 2020 0 risposte
  • jeiruam
    TSH alto, FT3 alto
    Iniziata da jeiruam Lunedì, 30 Ottobre 2017 1 Risposta

    Salve. ..di fronte ad un valore di TSH a 8...siamo di fronte ad un ipotiroidismo. ...ora bisogna valutare di che cosa si tratta. ..se autoimmune. ..o altro

    Ultima risposta di Dott.ssa Camodeca Maria Carla (Mesoterapia) il Giovedì, 02 Novembre 2017
  • Antonio
    Mio figlio di 17 anni........
    Iniziata da Antonio Giovedì, 02 Marzo 2017 3 risposte

    Buon giorno. ..ci può essere un quadro di tachicardia o extrasistole. ...legata alla sindrome ansiosa senza particolari patologie. ...mi farà sapere

    Ultima risposta di Dott.ssa Camodeca Maria Carla (Mesoterapia) il Martedì, 07 Marzo 2017
  • tita
    IRSUTISMO-TIROIDE-OVAIO POLICISTICO
    Iniziata da tita Lunedì, 09 Gennaio 2017 1 Risposta

    Salve se la prolattina è alta. ..dovrebbe fare ulteriori accertamenti x vedere se può dipendere dall ipofIsi. ..x cui potrebbe fare RMN encefalo. ..x possibile adenoma. ...niente di grave si cura semplicemente con terapia x os

    Ultima risposta di Dott.ssa Camodeca Maria Carla (Mesoterapia) il Mercoledì, 11 Gennaio 2017
  • franchina
    tiroidite acuta + crisi respiratorie
    Iniziata da franchina Lunedì, 31 Ottobre 2016 1 Risposta

    Salve. ..penso che il problema sia dovuto al gozzo multinodulare e alla trachea deformata nel tratto toracico. ..che conprimendo le provoca problemi alla respirazione

    Ultima risposta di Dott.ssa Camodeca Maria Carla (Mesoterapia) il Giovedì, 03 Novembre 2016
  • quartopiano
    Panipopituitarismo e stress
    Iniziata da quartopiano Lunedì, 04 Aprile 2016 0 risposte
  • Tizy
    ipertirooidismo e tapazole
    Iniziata da Tizy Venerdì, 04 Marzo 2016 0 risposte
  • frog
    Prolattina Ballerina
    Iniziata da frog Lunedì, 14 Settembre 2015 7 risposte

    Grazie Dottoressa, si, ho già fatto parecchi anni di psicoterapia. Ha sciolto alcuni blocchi, altri invece sono rimasti lì, belli saldi. Per questo la scelta del Thymanax. Le scriverò in privato. Intanto grazie per i suoi preziosi consigli e per la sua disponiblità. Di seguito scrivo gli esiti degli esami:
    - Prolattina valori di rif. 70-450 = risultato 876*
    - S-Ft3 valori di rif. 2,3-4,2 = risultato 3,40
    - S-Ft4 valori di rif. 8,00-17,60 = risultato 11,60
    - S-TSH valori di rif. 0,350-4,780 = risultato 1,404
    - S-Tg-Ab anti Tireoglobulina valori di rif. fino a 60 = risultato 17,60
    - S-Tpo Ab anti Tireoperossidasi valori di rif fino a 60 = risultato <28
    - GOT (AST) valordi di rif. 10-35 = risultato 25
    - GPT (ALT) valori di rif. 10-35 = risultato 23

    Grazie a chiunque abbia voglia di leggere e rispondere.

    Ultima risposta di frog il Giovedì, 24 Settembre 2015
  • rosa
    hashimoto
    Iniziata da rosa Giovedì, 04 Giugno 2015 0 risposte
  • niko80
    cortisolo basso
    Iniziata da niko80 Lunedì, 01 Dicembre 2014 2 risposte

    Salve dottore. Ho 34anni, calabrese, studio per il sacerdozio. Soffro di aschimotoaschimoto in cura con eutirox 75mg, glutensesitivity, assumo gaviscon al bisogno e protezione per lo stomaco.
    . esame prescritto per debolezza, mal di testa, stanchezza fisica,sensazione nauseanausea, tremori e sudorazione ,sonnolenza, tono umore variabile da catatonico a irascibile... Dolori addominali, articolati e muscolari... Emocromo OK, se non eosinofili un po alti, emoglobina poco bassa se non ricordo male e ho un'insufficienza mitralica con pressione 90/60 Soffio sistolico 2/6...

    Ultima risposta di niko80 il Giovedì, 04 Dicembre 2014
Visualizza tutte le domande Visualizzando 10 di 26 domande

Tour del sito

Chi è in linea