Tutto sulla cardiologia. Come curarsi e come riabilitarsi dopo un evento. Risponde il dr. Domenico Miceli

Categoria
Cardiologia e Cardiochirurgia
Creato
Giovedì, 17 Ottobre 2013
Amministratori Gruppo
LucAlf, Oliver, Elisa Stefanati, Sperelli, Dr.ssa Agnese Cremaschi, Fabio Pasca, Dario Di Pietro, Debora3, Dott. Fabrizio Maramao, Raffaella Vellani, Isabel Zolli, Dott. Domenico Miceli
Visualizzando 100 di 213 Articoli
Visualizza tutti gli articoli Visualizzando 100 di 213 Articoli
  • Vit
    Risultato holter 24h , sensazione battito mancante
    Iniziata da Vit Giovedì, 04 Maggio 2023 1 Risposta

    Ritmo sinusale vuol dire normale
    Un PR normale può variare da persona a persona, ma una misurazione all'interno dei limiti normali suggerisce che non ci sono evidenze di disturbi nella conduzione atrio-ventricolare. Questo è un elemento importante per valutare la salute del sistema di conduzione del cuore. È fondamentale consultare un medico o un cardiologo per una valutazione accurata dei risultati e per ottenere un parere professionale sulla significatività clinica dei battiti ectopici ventricolari (extrasistoli). Il medico sarà in grado di considerare la tua storia clinica, i sintomi, gli altri risultati dell'ECG e, non credo, richiedere ulteriori test diagnostici.
    Il dottor Google non è mai adatto in questi casi!

    Ultima risposta di Riccardo Antinori il Giovedì, 11 Maggio 2023
  • Gio77
    Battito scende a 46 durante il sonno.
    Iniziata da Gio77 Giovedì, 14 Aprile 2022 1 Risposta

    a mio avviso non prendere a la lettera quello che misurano gli smart Watch prendili come valori indicativo
    Che so io per la pressione mi dice ogni volta quando e alta 145 90 tengo come riferimento questo valore se lo supera alora mi preoccupo

    Ultima risposta di damiano il Sabato, 19 Novembre 2022
  • india
    Coumadin ed insulina
    Iniziata da india Mercoledì, 04 Luglio 2018 2 risposte

    Grazie mille!

    Ultima risposta di india il Venerdì, 06 Luglio 2018
  • Starluke
    Tachicardia improvvisa
    Iniziata da Starluke Sabato, 21 Aprile 2018 0 risposte
  • andres
    Post TIA
    Iniziata da andres Martedì, 19 Dicembre 2017 0 risposte
  • Petro
    Extrasistoli da un mese
    Iniziata da Petro Giovedì, 10 Dicembre 2015 1 Risposta

    Gentilissimo,
    Il fatto stesso che lei riporta la presenza delle extrasistoli soprattutto la sera e dopo i pasti, associato a una gastrite documentata alla gastroscopia, mi fa pensare che il suo problema non sia il cuore, bensì lo stomaco. Consideri che cuore e stomaco condividono la stessa in nervatura (n vago) e inoltre esiste uno stretto rapporto anatomico tra i due organi, infatti la faccia inferiore del cuore è separata dalla piccola curvatura dello stomaco dal diaframma, e l'atrio sinistro si trova davanti la porzione distale dell'esofago. Fatte queste premesse viene più facile capire come una gastrite o un reflusso gastroesofageo possano 'dare fastidio' anche al cuore. Il consiglio che le posso dare è di curare prima di tutto la gastrite, il suo gastrienterolo di fiducia le saprà spiegare nel dettaglio, noi in breve le consigliamo di prendendo un inibitorie di pompa protonica e un antiacido, eviti di mangiare cibi che stimolano la secrezione acida soprattutto la sera (es paste lievitate, pomodoro, caffè, formaggi stagionati, etc...) e osservi l'andamento delle sue extrasistoli. Solo se queste persistono e lei avverte cardiopalmo, e se sono documentate all'Holter ECG allora penserei a una terapia cardiologica.
    Cordiali saluti

    Ultima risposta di Amicomed il Martedì, 12 Gennaio 2016
  • Gianfrancodeange
    Incontinenza valvolare su agonista sportivo
    Iniziata da Gianfrancodeange Giovedì, 11 Giugno 2015 2 risposte

    Grazie mille! effettuerò gli altri controlli. Grazie "di cuore"

    Ultima risposta di Gianfrancodeange il Sabato, 13 Giugno 2015
  • giuliana
    pacemaker wirless
    Iniziata da giuliana Giovedì, 24 Aprile 2014 1 Risposta

    Purtroppo non conosco se a Roma hanno impiantato pacemaker wireless. So che hanno impiantato questo tipo di pacemaker a Milano, sia al Niguarda che al San Raffaele, e a Cotignola.

    Ultima risposta di Amicomed il Domenica, 27 Aprile 2014
  • giacomo
    Bypass Biodegradabili
    Iniziata da giacomo Martedì, 10 Dicembre 2013 1 Risposta

    Gli stent medicati riassorbibili si impiantano abbastanza comunemente in tutti i centri di Cardiologia Invasiva italiani, naturalmente laddove se ne ravvisi l indicazione.

    Ultima risposta di Dott. Domenico Miceli il Lunedì, 07 Aprile 2014
  • Damy de Sario
    fastidio torace sotto capezzoli collo zona fianchi
    Iniziata da Damy de Sario Giovedì, 26 Dicembre 2013 1 Risposta

    Lei è certamente in eccesso di peso e non deve trascurare la cura per la pressione, che non va misurata in continuazione . Non deve preoccuparsi ma piuttosto deve occuparsi di seguire una dieta e una terapia in modo regolare e costante.

    Ultima risposta di Dott. Domenico Miceli il Lunedì, 07 Aprile 2014
Visualizza tutte le domande Visualizzando 10 di 19 domande

Tour del sito

Chi è in linea