Il gruppo fornirà consulenze e informazioni alle coppie che hanno difficoltà riproduttive o hanno avuto più di un aborto

In questo gruppo parliamo dei problemi riguardanti la fertilità, sterilità e poliabortività. Qui potrai inserire le tue domande, chiarire i tuoi dubbi, leggere gli articoli degli specialisti, contattare i medici, segnalare le strutture sanitarie specializzate, commentare i messaggi degli utenti, mettere 'mi piace', raccontare la tua esperienza personale e scambiare informazioni con persone che condividono la tua stessa malattia.

Categoria
Ginecologia e sterilità di coppia
Creato
Martedì, 18 Febbraio 2014
Amministratori Gruppo
Dott.ssa Carolina Sellitto (Fertilità), Isabel Zolli, Raffaella Vellani, Dott. Paolo Zucconi (sessuologo. psicoterapeuta comportamentale), Sperelli, Dario Di Pietro, Dr. FRANCO LISI (Ginecologo) Roma
Visualizzando 56 di 56 Articoli
Visualizza tutti gli articoli Visualizzando 56 di 56 Articoli
  • Mimy
    Infertilità
    Iniziata da Mimy Venerdì, 16 Luglio 2021 0 risposte
  • Rafaella
    Chi può darmi un parere su spermiogramma e ormoni
    Iniziata da Rafaella Lunedì, 08 Febbraio 2016 5 risposte

    Buonasera avrei bisogno di poter avere un suo parere sul referto dello spermiogramma di mio marito effettuato in data 5 luglio 2021
    Volume 4;50
    pH 7.6
    Aspetto propio
    Viscosità nei limiti
    Fluidificazione fisiologica
    Agrecazioni aspecifiche diverse
    Aglutinazioni diverse
    Motilità tot 70%
    Motilità progressiva 42%
    Motilità non progressiva 28%
    Immobilità 30%
    Concentrazione 66.000
    Tot per eiaculato 297.000
    Leucociti assenti
    Morfologia normale 20%
    Atipie testa 46%
    Atipie collo e tratto intermedio 30%
    Atipie tratto principale 3%
    Residui citoplasmatici in eccesso 1%
    Il risultato ci dice normospermia
    Ma la cosa che non mi è chiara potrebbe dare problemi di fertilità il risultato che ci dice aglutinazioni diverse? E aggregazione aspecifiche diverse? Potrebbe essere questo un problema per cui non siamo mai rimasti incinta?
    La ringrazio in anticipo per la risposta che mi darà

    Ultima risposta di Mimy il Giovedì, 15 Luglio 2021
  • valeria88
    spermiogramma disastroso
    Iniziata da valeria88 Giovedì, 25 Febbraio 2021 2 risposte

    Buonasera avrei bisogno di un aiuto per capire se nello spermiogramma effettuato ci sono problemi di fertilità sono circa 15 anni che proviamo ma nulla in data 5 luglio ho effettuato uno spermiogramma che risulta normospermia ma nel leggere il referto che ancora devo attendere di portarlo da l'andrologo si evince aglutinazioni diverse
    E agragazione Aspecifiche sempre diverse

    Quando nel valore di riferimento c'è scritto che il valore dovrebbe essere assente
    Potrebbe essere questi valori che ostacolano la gravidanza?
    La ringrazio in anticipo per la risposta che mi darà

    Ultima risposta di Mimy il Giovedì, 15 Luglio 2021
  • Cristina 93
    Parere spermiogramma
    Iniziata da Cristina 93 Martedì, 18 Febbraio 2020 0 risposte
  • manol1907
    spermiogramma
    Iniziata da manol1907 Martedì, 09 Ottobre 2018 4 risposte

    vi ringrazio molto, ora abbiamo la visita dall'andrologo e vediamo cosa dice. Ma secondo un vostro parere con questo esito ho difficoltà nell'avere figli?

    Ultima risposta di manol1907 il Giovedì, 11 Ottobre 2018
  • alessandrac
    Oligoastenospermia: è possibile concepire naturalmente?
    Iniziata da alessandrac Mercoledì, 27 Aprile 2016 1 Risposta

    Salve siamo deficitari per quanto riguarda la quantità e la mobilità questo chiaramente non pregiudica la possibilità di una gravidanza per vie naturali ma la rende statisticamente meno facile

    Ultima risposta di Dott. Andrea Militello specialista Urologo/Andrologo Roma il Sabato, 02 Dicembre 2017
  • Marcomenta
  • Acqua78
  • Rafaella
    Dosaggi cortisone
    Iniziata da Rafaella Giovedì, 08 Settembre 2016 1 Risposta

    Salve Sig Rafaella. ..il dosaggio del delracortene potrebbe essere da 25 mg 2 mezze compresse o 2 compresse intere la prima settimana...e riduzione della posologia nelle settimane successive. ...cmq mi rivolgerei ad un bravo endocrinologo. ...in bocca al lupo
    Da parte della dr.ssa Maria Carla Comodeca
    www.okmedicina.it/…

    Ultima risposta di Riccardo Antinori il Venerdì, 09 Settembre 2016
  • Brix
    Amh basso
    Iniziata da Brix Giovedì, 04 Agosto 2016 0 risposte
Visualizza tutte le domande Visualizzando 10 di 18 domande

Tour del sito

Chi è in linea