cover photo

Ipertensione arteriosa e malattie cardiache

Iscriviti al Gruppo
  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    3 settimane

    La liquirizia aumenta il rischio di ipertensione

    Consumare troppa liquirizia può aumentare il rischio di ipertensione e disturbi cardiaci. A ricordarlo è l’Anses, l’agenzia francese per la...

    Ipertensione arteriosa e malattie cardiache
  • Riccardo Antinori ha creato un nuovo articolo

    10 mesi

    Il libro-guida “Il mio cuore elettrico”

    Un libro sulle aritmie cardiache gratuito e comprensibile a tutti. Potete scaricarlo nel link a fianco dell'articolo. Fare luce su tutto il vasto...

    Ipertensione arteriosa e malattie cardiache
  • Riccardo Antinori ha creato un nuovo articolo

    11 mesi

  • Dr.ssa Agnese Cremaschi ha creato un nuovo articolo

    3 anni

  • Dr.ssa Agnese Cremaschi ha creato un nuovo articolo

    3 anni

  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    3 anni

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    4 anni

  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    4 anni

    Il mirtillo rosso riduce la pressione

    Bere succo di mirtillo rosso ha l'effetto di ridurre la pressione alta e di migliorare la funzionalità dei vasi sanguigni. A dimostrarlo è una...

    Ipertensione arteriosa e malattie cardiache
  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    4 anni

    Ipertensione, i primi segnali già da teenager

    I primi segnali dell’ipertensione potrebbero manifestarsi già dall’adolescenza. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Hypertension e condotto dal...

    Ipertensione arteriosa e malattie cardiache
  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    5 anni

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    5 anni

    Ipertensione, le nuove strategie di cura

    L’ipertensione arteriosa è uno dei più importanti fattori di rischio cardiovascolari. I farmaci a disposizione per trattarla sono molti e ben...

    Ipertensione arteriosa e malattie cardiache
  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    5 anni

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    5 anni

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    5 anni

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    5 anni

    L’alcol aumenta la pressione

    I soggetti che bevono alcol regolarmente rischiano più di altri l’insorgenza di ipertensione. A stabilirlo è uno studio pubblicato sul Journal of...

    Ipertensione arteriosa e malattie cardiache
  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    5 anni

    Ipertensione, farmaci killer ritirati dall’Aifa

    Centinaia di farmaci per l’ipertensione sono stati ritirati dal mercato con decisione dell’Agenzia nazionale del farmaco. Sono oltre 700 i lotti...

    Ipertensione arteriosa e malattie cardiache
  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    5 anni

    Ipertensione, ecco la proteina che la sconfigge

    Una nuova proteina sembra in grado di ridurre la pressione arteriosa. Si chiama galectina-1 e sarebbe in grado di influenzare in maniera positiva la...

    Ipertensione arteriosa e malattie cardiache
  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    6 anni

    Ipertensione, quando i valori sono alti?

    Sui valori pressori da tenere sotto controllo c’è da tempo discussione in ambito medico. Gli esperti dell’American College of Cardiology e...

    Ipertensione arteriosa e malattie cardiache
  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    6 anni

  • Riccardo Antinori Ipertensione arteriosa e malattie cardiache
    6 anni

    Fisico in salute per contrastare la disfunzione cognitiva
    American Stroke Association individua una nuova direzione strategica che procede verso la promozione della salute cardiovascolare.
    Sono sette fattori che possono ottimizzare la salute del cervello negli adulti: lo status di non fumatore, un'attività fisica regolare, un indice di massa corporea inferiore a 25, una dieta sana (DASH o dieta mediterranea per esempio), pressione sanguigna inferiore a 120/80 mmHg senza trattamento, colesterolo totale inferiore a 200 mg/dL senza trattamento, glucosio a digiuno nel sangue al di sotto di 100 mg/dL. «Seguendo sette semplici passi, i "Life's Simple 7", non solo possiamo prevenire l'attacco cardiaco e l'ictus, possiamo anche essere in grado di prevenire la disfunzione cognitiva» conclude il gruppo di studio.

  • Riccardo Antinori Ipertensione arteriosa e malattie cardiache
    6 anni

    Fibrillazione atriale, in Italia ne soffre un anziano su 12. Un terzo non è in terapia anticoagulante
    La frequenza di fibrillazione atriale (Fa) in Italia, particolarmente elevata negli over 80 indica, che nella popolazione italiana anziana, i pazienti affetti da questa importante aritmia cardiaca sono oltre 1.100.000. Ecco quanto emerge dai dati del Progetto FAI: la Fibrillazione Atriale in Italia.
    Ma il dato più allarmante è che il 30,7% dei pazienti del campione non viene ancora trattato con farmaci anticoagulanti. I dati emersi dal progetto, considerate anche le differenze territoriali, forniscono la base conoscitiva per ulteriori interventi mirati a ridurre il peso di questa importante e frequente aritmia. E' urgente che i medici di base provvedano a mettere in cura questa parte rilevante della popolazione

  • Bau ha risposto a Pressione alta e freddo
    6 anni

    Grazie dottoressa gentilissima....comunque già sono 2 mattine che è tornata a 80 135.....sono più tranquilla. Buon anno ..

  • Dott.ssa Camodeca Maria Carla (Mesoterapia) ha risposto a Pressione alta e freddo
    6 anni

    Buon giorno....stia tranquilla questi valori rientrano ancora nella norma

In questo gruppo parliamo dei problemi riguardanti ipertensione arteriosa e malattie cardiache. Qui potrai inserire le tue domande,

chiarire i tuoi dubbi,leggere gli articoli

degli specialisti, contattare i medici,segnalare le strutture sanitarie specializzate,

commentare i messaggi degli utenti, mettere 'mi piace', raccontare la tua esperienza personale e scambiare informazioni con persone che condividono la tua stessa malattia.

Rispondono i cardiologi della Centrale Medica di AmicoMED

Consigli per curare soprattutto per monitorare al meglio e anche prevenire l'ipertensione arteriosa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Categoria
Cardiologia e Cardiochirurgia
Creato
Giovedì, 20 Febbraio 2014
Amministratori Gruppo
Sperelli, Dario Di Pietro, Isabel Zolli, Raffaella Vellani, AUSL2, Amicomed, Dr.ssa Agnese Cremaschi
Visualizzando 70 di 70 Articoli
Visualizza tutti gli articoli Visualizzando 70 di 70 Articoli
Visualizza tutte le domande Visualizzando 10 di 31 domande

Tour del sito

Chi è in linea