E' on line il sito del Prof Duilio Siravo.
Lo potete raggiungere all'indirizzo
siravophthalmology.okmedicina.it/
troverete tutti gli ultimi articoli inseriti dal professore.
La Neuroftalmologia studia le patologie della neuroretina o di quelle porzioni del cervello (nervo ottico, chiasma ottico, tratto ottico, Nucleo Genicolato Laterale, Radiazioni Ottiche, Corteccia Cerebrale Occipitale) deputate alla trasmissione e alla decodificazione dell’informazione visiva.
Attualmente, la mia prevalente attenzione nel campo della ricerca neuroftalmologica e delle sue applicazioni cliniche è rivolta ad individuare i meccanismi neurofisopatologici che inducono deficit della percezione visiva in differenti patologie come il Glaucoma, le Neuriti Ottiche da patologie demielinizzanti, la Malattia di Alzheimer e le patologie vascolari cerebrali.
NESSUNA CORRELAZIONE TRA USO DELL'OCCHIO E PEGGIORAMENTO,ANZI È VERO ESATTAMENTE IL CONTRARIO
I FATTORI DI RISCHIO PIÙ ACCETTATI SONO IN PRIMISI L'EREDITARIETÀ,IL FUMO,LE DILIPIDEMIE E LE ALTERAZIONI ARTERIOSE
OVVIAMENTE LA D STA PER DEVE EFFETTUARE VISITA REFRATTIVA IN CICLOPLEGIA CON ESAME ORTOTTICO DELLA MUSCOLATURA ESTRINSECA OCULARE M.O.E.
mica dei linfonodi preauricolari?
MI CONTATTI AL:
3385710585
Un caro saluto