Un argomento “mondiale” quello dell’orgasmo, a cui viene dedicato non 1 ma ben 2 giornate, perché dopo quella più conosciuta del 31 luglio, c’è...
Un argomento “mondiale” quello dell’orgasmo, a cui viene dedicato non 1 ma ben 2 giornate, perché dopo quella più conosciuta del 31 luglio, c’è...
ll prurito che descrivi potrebbe essere dovuto a diverse ragioni, inclusa la possibilità di una reazione allergica o una laringite. Hai raucedine?....
Salve, sono una donna di 25 anni, preoccupata per un fatto che reputavo normale, fino a quando non mi sono confidata con il mio ragazzo. In breve,...
La condivisione dei desideri a letto può essere considerata un ostacolo nella vita di coppia: non è sempre facile comunicare all’altro ciò che si...
“In termini medici si chiama disforia di genere, in pratica è uno stato di incertezza sull’identità sessuale, relativa all’identificazione rispetto...
dopo 9 giorni. alcuni giorni è stato molto abbondante, altri meno...
Buongiorno, dopo quanti giorni dall'incontro è arrivato il ciclo?
Buongiorno; Vi disturbo per un dubbio che mi sta assillando in questi giorni. Con la mia ragazza ci siamo masturbati a vicenda. Nessun contatto...
Buongiorno Dottore, sono un giovane ragazzo che in passato ha avuto qualche rapporto (protetto) omosessuale. In passato ho avuto il papilloma virus...
Una maggiore conoscenza di sé, del proprio corpo ma anche diversi benefici per la coppia. Stiamo parlando della masturbazione. Una pratica ancora...
La bella stagione è davvero arrivata e il decluttering e la riorganizzazione generale sono già a buon punto; ma per qualcuno l’espressione ‘pulizie...
Le infezioni sessualmente trasmesse (che da ora in poi chiameremo IST) sono un vasto gruppo di malattie infettive che si trasmettono prevalentemente...
La pandemia ha plasmato la vita di coppia e le relazioni sentimentali in generale. In principio, dopo la prima ondata del 2020, analisti, sociologi...
Ashley Madison, piattaforma leader internazionale per chi è alla ricerca di incontri extraconiugali, riunisce una community di utenti che la pensano...
Anche il sesso è fra le vittime di Covid-19. La sfera sessuale è stata pesantemente condizionata dagli eventi dell’ultimo anno e mezzo, con il...
Se a quasi 70 anni dall’uscita della nota pellicola di Hawks “Gentlemen Prefer Blondes” nessuno ha ancora smentito che gli uomini preferiscono le...
Chi nella propria vita non ha tradito o non è stato tradito almeno una volta? Da “vittima” o “carnefice”, l’infedeltà è un’esperienza che prima o...
L’anosmia, uno dei sintomi che caratterizzano Covid-19, potrebbe avere come conseguenza anche la riduzione del desiderio sessuale dei pazienti...
Se ancora vi state chiedendo perché allenare il pavimento pelvico, è sufficiente pensare a come potrebbero migliorare le prestazioni sessuali, anche...
Complici le nuove disposizioni in fatto di sicurezza, gli italiani si trovano nuovamente a convivere con forti limitazioni alle interazioni sociali,...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità promuove il 4 settembre la Giornata mondiale del benessere sessuale. Un’indagine su 1.000 utenti...
Nell’ambito della campagna educational di Durex “Safe is the New Normal”, realizzata in collaborazione con Anlaids, il gruppo di esperti...
L’amore al tempo del Coronavirus non è cosa semplice. Amanti lontani ma anche partner vicini, così troppo e per troppe ore al giorno che, già in...
In questo gruppo potrai inserire le tue domande
e chiarire i tuoi dubbi e le tue curiosità riguardo la sessualità, leggere gli articoli
degli specialisti, contattare i medici,segnalare le strutture sanitarie specializzate,inserire i commenti
ai messaggi degli utenti e mettere 'mi piace', raccontare la tua esperienza personale e scambiare informazioni con persone che condividono le tue stesse esperienze.
Un argomento “mondiale” quello dell’orgasmo, a cui viene dedicato non 1 ma ben 2 giornate, perché dopo quella più conosciuta del 31 luglio, c’è quella dedicata all’orgasmo femminile come ogni 8 agosto. La sessuologa Roberta Rossi per Intimina spiega alcune dinamiche partendo da uno studio che ha analizzato funzioni e abitudini legate all’orgasmo femminile.
“La maggior parte delle donne analizzate ha raggiunto frequentemente l’orgasmo, considerando un particolare poco scontato: per raggiungerlo hanno utilizzato diversi tipi di stimolazioni oltre al rapporto penetrativo vaginale. Una funzione orgasmica più elevata - spiega Rossi - è risultata associata a un basso livello di stress relazionale, a un’alta soddisfazione di coppia e alla capacità di adattare l’atto sessuale alle esigenze della donna. La novità di questo studio è che tra i fattori che influenzano negativamente il giudizio sulla funzione sessuale femminile, ci sono l’insoddisfazione per la funzione erettile del partner, il controllo eiaculatorio, le dimensioni del pene, la mancanza di volontà di fare sesso e i preliminari inadeguati”.
Il sesso durante le mestruazioni può essere piacevole per entrambi i partner, come confermano i risultati di un sondaggio globale INTIMINA in cui l’82% delle donne confessa di farlo durante le mestruazioni. In Italia, secondo un’indagine Ipsos-INTIMINA, il 16% delle donne ha più voglia di fare sesso appena prima o durante le mestruazioni, mentre il 21% non rinuncia ad avere rapporti.
“Sono molte le coppie a essere poco informate e avere dei tabù riguardo al ciclo e al sesso. Questo spiega perché non tutti si sentano automaticamente a proprio agio con l’esperienza sessuale durante le mestruazioni. Maggiore informazione, conoscenza e molta comprensione - precisa Rossi – possono cambiare il modo di porsi di donne e uomini di fronte a questo aspetto fisiologico. Il periodo delle mestruazioni è stato riscontrato essere un momento di maggiore sensibilità al piacere, ovviamente se non si soffre di dolori o altro, e quindi potrebbe essere per alcune donne una bella scoperta”.
La maggior parte delle donne raggiunge l’orgasmo con la resistenza del clitoride o del punto G, e conosce la propria anatomia e quella del partner, consente di essere maggiormente consapevole e di guidare gli altri sui propri bisogni.
“Queste parti del corpo sono importanti per il piacere ma sono alcuni degli strumenti dell’orchestra che conducono all’esperienza del piacere. Non fissiamoci sui punti in maniera ossessiva- conclude Rossi- e impariamo ad esplorare, non tutte le donne rispondano allo stesso modo ad un tipo di caduta, ed ognuna dovrà individuare le sue corde”. Il clitoride è l’unica parte del corpo umano che esiste interamente per il piacere e ha oltre 8mila singole terminazioni nervose (il pene ne ha solo 4mila). È un piccolo nocciolo di tessuto estremamente sensibile protetto dal cappuccio del clitoride, un piccolo pezzo di pelle e tessuto che copre la parte esterna del clitoride. Ma il clitoride è molto più di una piccola protuberanza: il tessuto è in realtà a forma di ogiva e si estende internamente per diversi pollici attorno a entrambi i lati della vagina.
Il punto G una piccola area di circa 1-2 pollici sulla parete anteriore della vagina che può essere molto sensibile per alcune donne. Quando viene premuto con le dita, un pene o un massaggiatore personale, a volte può portare a un orgasmo. Tuttavia, molti scienziati (e donne) si chiedono se il punto G sia reale poiché solo il 30% circa delle donne è in grado di raggiungere l’orgasmo dalla sola penetrazione. Oggi si parla più precisamente di CUV, una zona che comprende il clitoride, l’uretra e la parete anteriore della vagina, dove queste parti sono in comunicazione tra di loro durante l’attività sessuale ed estremamente sensibili al piacere.
ll prurito che descrivi potrebbe essere dovuto a diverse ragioni, inclusa la possibilità di una reazione allergica o una laringite. Hai raucedine?. Potrebbe anche essere utile tenere un diario dei sintomi, annotando le circostanze in cui si verifica il prurito e gli eventuali fattori scatenanti. Ma sei sicura che non è a livello della Faringe? Quale zona della Laringe? ha 3 sezioni sovrapposte, partendo dall'alto: sopraglottide, glottide e sottoglottide. Devi farti vedere da un otorino per escludere patologie pù severe.
Dopo 10 giorni dal rapporto (masturbazione) è arrivato il ciclo, in anticipo di 3 giorni rispetto al previsto.
Alcuni giorni è stato molto abbondante, altri meno...in totale è durato 4 giorni.
La ragazza mi conferma che era ciclo.
Probabilmente la mia è solo fobia....o pura fantasia...non nego!
Gentile Rosellina... indubbiamente l'ano è una delle zone erogene la cui stimolazione aumenta l'eccitazione tant'è che così raggiunge l'eiaculazione...Perchè non estende la pratica anche al rapporto con sua moglie!?
Comunque le consiglio di andare da un sessuologo che saprà rassicurarla rispondendo a dubbi e domande e l'aiuterà a risolvere il problema
Cara Iris, comprendo la sua frustrazione, nel sentirsi costantemente rifiutata da l'uomo che ha scelto come compagno di vita, e la delusione delle promesse fatte... è innegabile che manca un venirsi incontro, un andare verso l'altro.. è come se non bastasse c'è il non sentirsi donna. La terapia di coppia unita a quella sessuale indubbiamente porterà dei giovamenti ad entrambi portando alla luce il reale problema che si nasconde dietro il disturbo sessuale.
Si affidi a chi di competenza e approfitti di uno spazio, quello della psicoterapia, in cui sfogare le sue emozioni.
buona giornata
Leggo ora il messaggio e vorrei dire che anche a me è accaduta una cosa simile: lunghi periodi di amenorrea e alcuni giorni di forte desiderio sessuale. Il problema è che io non ho un partner né riesco ad averne uno perché sono separata con due figli piccoli che non so a chi lasciare. Cerco di scaricare con l'attività fisica ma la testa non aiuta
Salve , ma certo che esistono terapie, naturali o chimiche. Si affidi ad un andrologo di fiducia e inizi immediatamente un percorso terapeutico