La casa editrice Tecniche Nuove porta nelle librerie il nuovo libro della dottoressa Annamaria Acquaviva, "Health Revolution. I 5 pilastri della...
La casa editrice Tecniche Nuove porta nelle librerie il nuovo libro della dottoressa Annamaria Acquaviva, "Health Revolution. I 5 pilastri della...
Emiliano Bruni, dopo la laurea in Scienze Biologiche - indirizzo Biomolecolare , conseguita nel 2001, si è subito aperta una parentesi lavorativa di...
Tra i cambiamenti che stiamo ereditando dal Covid, ce n’è uno che riguarda direttamente le giovanissime che si ritrovano a dover gestire le...
Essere all’altezza è davvero questione di centimetri? Da questa riflessione nasce il libro “Bonsai”, una favola che vuole dare speranza e supporto...
“Fuga. Due ruote, la strada, il diabete”: un romanzo originale tratto da una vera pagina di sport, ispirato dall’avvincente e affascinante storia di...
Assomigliano alle App e alle tecnologie digitali che già vengono utilizzate per il benessere, ma sono concettualmente molto diversi e danno forti...
In questi giorni di permanenza necessaria in casa e di palestre chiuse, dedicarsi alla cucina per tutta la famiglia, con ricette salutari e gustose,...
È stato presentato oggi in Feltrinelli a Milano il progetto promosso da Biogen in collaborazione con IED Milano che vuole, attraverso racconti...
Il cheratocono, malattia della cornea degenerativa e invalidante, colpisce 1 persona su 500, nel 96% dei casi è bilaterale e si manifesta in giovane...
È in libreria “Rallentiamo… e scegliamo!” (FrancoAngeli 2018), il primo programma italiano di child training per ragazzi basato sui principi teorici...
È disponibile nelle librerie italiane e nei bookstore online il nuovo libro “Genitori a tavola, 100 risposte ai dubbi di mamma e papà” di Giorgio...
La novità in libreria coincide con la 31° fiera del Libro di Torino che ha deciso di ospitare e far ascoltare l'autore di “Nascere a tempo di Rock”...
Il Morbo di Parkinson raccontato nel libro di Mario Vegliante Una patologia infida e di cui si sa poco, una malattia che colpisce anche i giovani,...
Matteo Salvo, International Master of Memory e detentore del titolo di Guinness Wold Record , presenta il suo nuovo libro “ Come leggere 1 libro al...
“UNO dei bisogni fondamentali dell’uomo è quello di parlare, e l’esperienza ci insegna che vuole parlare di sé. Ne consegue che se il medico vuole conoscere il suo paziente (e quindi curarlo meglio) deve lasciarlo parlare di sé. È impegnativo, ma non è una perdita di tempo, come qualcuno potrebbe pensare. Il dialogo fa bene sia al malato che alle cure, perché solo ascoltando il paziente il medico può capire fino in fondo se la terapia funziona o se ha bisogno di essere ricalibrata sulla situazione di 'quel' malato”.
“Questa vita non è la mia” è un romanzo attuale e avvincente, che racconta, senza filtri, gli adolescenti, ma con la speranza che ognuno possa ritrovare la propria strada, anche attraverso percorsi avversi, tra droga, anoressia e bullismo.
L’Alzheimer può essere una condanna senza ritorno. Per scoprire come hanno reagito Lucio e tutta la sia famiglia a questo scherzo del destino, non vi resta che leggere “L’ombra non protegge dalla pioggia”, l’ultimo romanzo di Marco Marchini.
Segui l'autore sul suo sito www.raccontidialzheimer.com
La fibromialgia è una sindrome da sensibilizzazione centrale, caratterizzata dalla disfunzione della percezione, trasmissione e processazione del...
La storia autobiografica di una madre e della sua bambina con la Sindrome di Down, unite in una lotta quotidiana per la conquista di una vita serena. Se ne discute, a partire dalle 18.30 del 26 gennaio 2017, presso la sede di Napoli dell'Ordine degli Psicologi della Campania, nell'evento di presentazione del libro che fa parte della rassegna "Letture in Ordine", il calendario di eventi letterari dedicato agli psicologi, agli studenti di Psicologia e a tutti gli appassionati di lettura.
Lo sapevi che a oggi gli scienziati hanno contato circa 425.000 specie di piante diverse? Le più piccole sono microscopiche, meno di 0,001 mm di diametro, ce ne vorrebbero cento per fare un granello di sabbia. Le più alte sono gigantesche, possono raggiungere 80 m di altezza, più o meno come un edificio di venti piani.
Le piante producono l'ossigeno che respiriamo, ci forniscono cibo, rimedi naturali, fibre tessili che utilizziamo nell'abbigliamento e come materiali da costruzione. Ma come riescono a fare tutto questo? Come si sono sviluppate nel corso dell'evoluzione? Come siamo arrivati alla varietà che vediamo intorno a noi? Quali erano le prime piante? Quando si sono formate le foreste? Quando sono comparse le prime piante con i fiori? Quali sono le piante più piccole, più grandi, più strane, più rare, più brutte o con un cattivo odor
IL LIBRO della pediatra Franca R. Parizzi e del giornalista scientifico Maurizio M. Fossati propone un viaggio nella “medicina narrativa”. In questo lavoro, il dolore, la guarigione, il ruolo del medico, il rapporto medico-paziente e alcune malattie gravi e socialmente rilevanti, vengono analizzati attraverso le storie e le parole dei protagonisti. Pazienti, luminari della medicina e operatori della salute raccontano in prima persona le esperienze che hanno vissuto sulla loro pelle. Le narrazioni, le vicende, i conflitti e le ansie sollecitano domande e forniscono soluzioni.
Le parole dei malati e degli ex malati a volte possono emozionare fino al punto di far piangere. Ma spesso, più spesso, danno conforto e riescono a infondere serenità. Ma soprattutto coraggio e speranza.
“Nel nostro intestino miliardi di batteri consumano i nostri residui alimentari e costituiscono il “microbiota intestinale”. Molti studi recenti mostrano che questi batteri sono un vero e proprio corpo in grado di controllare il nostro peso, la nostra salute e il nostro comportamento interagendo con il nostro cervello. Infatti, mediatori chimici secreti nel nostro intestino passano nel sangue e influenzano direttamente la nostra funzione cerebrale e, di conseguenza, il nostro livello di ansia, umore, ecc. Questo libro fa il punto su questa nuova branca della medicina anticipando il futuro, quando sarà possibile agire sul microbiota intestinale per modificare e migliorare la nostra salute.”
“Molte persone vorrebbero diventare vegetariane, ma non sanno come fare. Si chiedono se una alimentazione vegetariana possa provocare problemi di salute, carenze, o se i cibi carnei possono essere abbandonati da un momento all’altro. Per questo motivo una parte importante di questo libro sarà dedicato al “come” essere vegetariani, in che modo affrontare la transizione, passo dopo passo.”
“Per vivere al meglio ci vuole un’abbondanza di energia, vitalità e benessere. L’acqua alcalina ionizzata, carica di elettroni e con una struttura molecolare ideale, favorisce una profonda idratazione, depura il corpo dalle tossine, alcalinizza e ossigena l’organismo agendo al tempo stesso da potente antiossidante.”
Raccolta di libri sulla salute in generale
La casa editrice Tecniche Nuove porta nelle librerie il nuovo libro della dottoressa Annamaria Acquaviva, "Health Revolution. I 5 pilastri della salute” che accompagna il lettore lungo un percorso che inizia dalla conoscenza di sé stessi e porta a un cambiamento della propria quotidianità.
La dottoressa Acquaviva propone una visione olistica della persona e della salute, insegnando come raggiungere l’equilibrio tra corpo e mente. All’interno del libro viene spiegato il Metodo Acquaviva per trovare un’armonia d’insieme, indicando strumenti e strategie per raggiungere il massimo del proprio potenziale benessere psicofisico e risplendere di una forma inedita di bellezza. Non si tratta di un metodo “alla moda”, ma una rivoluzione dell’idea stessa di salute, in questo modo la dottoressa ha definito il proprio metodo che si basa sui 5 pilastri della salute.
I 5 pilastri della salute
Nutrizione personalizzata, armonia interiore, attività fisica, riposo, integrazione alimentare e cosmetica sono i pilastri fondamentali, descritti nel libro, da imparare a gestire secondo i bisogni di ognuno, attraverso un approccio che pone alla base la relazione: quella tra scienza e persona, ma soprattutto quella tra medico e paziente. Si è portati a credere che il segreto della longevità sia scritto all’interno della genetica di ognuno, è lo stile di vita delle persone ad influire maggiormente sulla salute. Il segreto della longevità dipende infatti dalle scelte di ogni individuo.
Il primo pilastro è l’alimentazione, il Metodo Acquaviva, attraverso l’analisi delle influenze genetiche, propone diete nutraceutiche costruite studiando le molecole degli alimenti e la loro azione benefica sull'organismo. Una dieta corretta non è però sufficiente, uno dei fattori che più influenza lo stile di vita delle persone e il rapporto con il cibo è lo stress. Lo stress è una vera e propria minaccia per la salute, ed è causato principalmente dall’ambiente in cui si vive e dal modo in cui si affrontano i problemi. Per questo motivo nel libro vengono proposti metodi di meditazione come la mindfulness, volti a ristabilire il contatto tra mente e corpo, e il percorso di Nature Therapy, che aiuta a disintossicare dal mondo urbanizzato e dagli strumenti digitali utilizzati tutti i giorni.
Trovare un'armonia interiore è l’obiettivo di queste pratiche ed è necessaria per la regolazione di altri due pilastri fondamentali: il sonno e l’attività fisica. Entrambi aspetti della quotidianità che il metodo Acquaviva insegna a gestire al meglio per ottenere grandi risultati semplicemente curando i piccoli momenti della giornata. L’ultimo pilastro, frutto della sinergia e del buon funzionamento di tutti gli altri, è la bellezza, per i Greci la bellezza era l'espressione di una vita armoniosa specchio dell'armonia della natura. La concezione della medicina non come cura, ma come strumento che permette la costruzione di un’armonia interiore ed esteriore prendendo esempio dai ritmi naturali, è la rivoluzione del benessere proposta dalla dottoressa Acquaviva e dal Medical Center di Palazzo di Varignana di cui è responsabile e fondatrice.