cover photo

Dermatologia, venereologia e tricologia

Iscriviti al Gruppo
  • Riccardo Antinori Dermatologia, venereologia e tricologia
    5 mesi

    Primo sole ATTENZIONE!
    Le persone non vedono l’ora di esporsi al sole per la tintarella.
    L’esposizione saltuaria e intensiva è una delle principali cause di danni cutanei a vari livelli, in particolare se riguarda i bambini e gli adolescenti, infatti le scottature in questa età aumentano il rischio di sviluppare melanomi in età adulta. E tanta è la voglia di sentire il sole sulla pelle che l’esposizione intensiva è quasi inevitabile per il desiderio di “cambiare colore in fretta”. Ma con l’abbronzatura, in particolare con la prima esposizione, la fretta va lasciata da parte, questa è la prima regola del buon senso.
    Sarà quindi fondamentale utilizzare una protezione alta, con SPF pari almeno a 30, nelle prime 72 ore di esposizione.

  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    7 mesi

    Una biopsia virtuale per le lesioni della pelle

    Si chiama LC-OCT (Line-field Confocal Optical Coherence Tomography) ed è uno strumento altamente innovativo per la diagnosi precoce dei tumori della...

    Dermatologia, venereologia e tricologia
  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    8 mesi

  • damiano ha postato una nuova domanda

    11 mesi

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    1 anno

    Come riconoscere e curare l'eritema solare

    Esporsi al sole in modo errato può causare l’eritema solare, un’infiammazione della pelle che si manifesta come una scottatura superficiale e che,...

    Dermatologia, venereologia e tricologia
  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    1 anno

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    2 anni

    Idratarsi per proteggere l’abbronzatura

    L’estate sta finendo ma l’abbronzatura non se ne va. Per non perdere la tanto agognata tintarella conquistata nei mesi estivi, un’alleata...

    Dermatologia, venereologia e tricologia
  • Enzo78sa ha postato una nuova domanda

    2 anni

  • CS2020 ha postato una nuova domanda

    2 anni

    MDE

    Salve, cerco il gruppo di persone che hanno la malattia rara Elastosi o elastolisi del derma medio o mid dermal Elastolysis, CS2020, grazie!

    Dermatologia, venereologia e tricologia
  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    2 anni

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    2 anni

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    2 anni

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    2 anni

  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    2 anni

    Covid, si può prendere il sole dopo il vaccino?

    La notizia è rimbalzata di testata in testata gettando nello sconforto gli italiani che già pregustavano l’arrivo dell’estate e la prospettiva di...

    Dermatologia, venereologia e tricologia
  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    2 anni

    Niente mare fino a 6 mesi

    I neonati non dovrebbero essere portati in spiaggia almeno fino al compimento dei primi 6 mesi di età. A dirlo sono gli esperti dell’IMI,...

    Dermatologia, venereologia e tricologia
  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    2 anni

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    3 anni

  • Sperelli ha creato un nuovo articolo

    3 anni

    Come preparare la pelle alla primavera

    Con la bella stagione alle porte, spesso l’epidermide ha bisogno di cure specifiche per prepararsi adeguatamente ai cambiamenti di temperatura. La...

    Dermatologia, venereologia e tricologia
  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    3 anni

  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    3 anni

  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    3 anni

  • Raffaella Vellani ha creato un nuovo articolo

    3 anni

  • Dr.ssa Agnese Cremaschi ha risposto a PLEVA
    3 anni

    Visto che la paziente ha sintomatologia varia il mio consiglio con quanto spiegato nella foto qui allegata sia di rivolgersi ad un collega...

    image-attachment
  • Enry ha postato una nuova domanda

    3 anni

    PLEVA

    Buonasera, Il dermatologo ha diagnosticato Pitiriasi Lichenoide e Varioliforme Acuta (PLEVA). Purtroppo è molto estesa. Dopo molte analisi del...

    Dermatologia, venereologia e tricologia

In questo gruppo parliamo dei problemi riguardanti dermatologia tricologia e venereologia. Qui potrai inserire le tue domande,

chiarire i tuoi dubbi,leggere gli articoli

degli specialisti, contattare i medici,segnalare le strutture sanitarie specializzate,

commentare i messaggi degli utenti, mettere 'mi piace', raccontare la tua esperienza personale e scambiare informazioni con persone che condividono la tua stessa malattia.

Il dr Paolo  Gigli  risponde.

Categoria
Dermatologia e Venereologia
Creato
Giovedì, 11 Ottobre 2012
Amministratori Gruppo
Raffaella Vellani, Dr.ssa Agnese Cremaschi, Dario Di Pietro, SilviaS, dott. Paolo Gigli (Dermatologia e Venereologia), Isabel Zolli
Visualizzando 100 di 117 Articoli
Visualizza tutti gli articoli Visualizzando 100 di 117 Articoli
Visualizza tutte le domande Visualizzando 10 di 143 domande

Tour del sito

Chi è in linea