Il fitness prima di tutto! Newsletter Sport & Fitness Notizie e consigli pratici per ritrovare la forma fisica.

In questo gruppo parliamo dei problemi riguardanti l'attività fisica. Qui potrai inserire le tue domande, chiarire i tuoi dubbi, leggere gli articoli degli specialisti, contattare i medici, segnalare le strutture sanitarie specializzate,

commentare i messaggi degli utenti, mettere 'mi piace', raccontare la tua esperienza personale e scambiare informazioni con persone che condividono la tua stessa malattia.

Categoria
Fitness
Creato
Lunedì, 04 Giugno 2012
Amministratori Gruppo
Isabel Zolli, Dora Carapellese, Dario Di Pietro, Riccardo Antinori, Ecogym, Maristella, Sperelli, SifuLuca, dott. Matteo Simone psicologo (Roma), MyPersonal Giovinazzo, Riscoprire la propria salute, SerenaGrimaldi
Visualizzando 100 di 127 Articoli
Visualizza tutti gli articoli Visualizzando 100 di 127 Articoli
  • MyPersonal Giovinazzo
    Concetti Iniziali per una Body Ricomposizione Vincente
    Iniziata da MyPersonal Giovinazzo Lunedì, 25 Maggio 2020 3 risposte

    Inserirei anche acido alfa Lipoico per almeno 6 week end e poi riciclizzare dopo 8 week end

    Ultima risposta di MyPersonal Giovinazzo il Venerdì, 02 Ottobre 2020
  • MyPersonal Giovinazzo
    MENTE E CORPO
    Iniziata da MyPersonal Giovinazzo Martedì, 14 Aprile 2020 0 risposte
  • damiano1987
    Differenza tra fit ball e bouncy ball?
    Iniziata da damiano1987 Venerdì, 21 Luglio 2017 1 Risposta

    Salve. ..vanno bene tutte e due x dimagrire nell ambito di un regime dietetico

    Ultima risposta di Dott.ssa Camodeca Maria Carla (Mesoterapia) il Sabato, 19 Agosto 2017
  • damiano1987
  • AID
  • paolo9947
    Uso adatto del tapis roulant
    Iniziata da paolo9947 Mercoledì, 17 Febbraio 2016 0 risposte
  • cheratoialina
    dieta e calorie giornaliere
    Iniziata da cheratoialina Mercoledì, 06 Maggio 2015 1 Risposta

    Ciao Cheratoialina, secondo il calcolatore online, anche se non hai dato il parametro età (indicativamente ho inserito 25 anni) dovresti assumere 2.200 calore giornaliere circa, con un'attività fisica di tipo moderato. Il problema però di chi deve dimagrire non è solo nelle calorie da assumere o nella quantità di esercizio fisico: altri parametri da considerare sono ad esempio
    - tipo di attività fisica (aerobica, anaerobica, quale sport, per quante ore, etc.)
    - se durante il "riposo" dall'attività fisica si conduce comunque una vita attiva o sedentaria
    - tipologia costitutiva (es. fisico "a pera" o "a mela", longilineo, normolineo o brevilineo?)
    - età e patologie (es. ci sono problemi tiroidei?)
    - stato psichico (es. le persone che soffrono di sbalzi di umore possono ingrassare o dimagrire patologicamente molto più delle persone "stabili&quot
    - tipologia di dieta quotidiana (che si mangia di solito? e quante volte al giorno? si fanno spuntini fuori pasto? ci sono tipologie di cibi mangiate in eccesso o evitate? quanta acqua si beve? ai pasti o al di fuori? che tipologia di frutta si mangia? e quando? ...le domande sulla dieta sono tantissime...)
    - dove si mangia di solito (a casa? ristoranti? bar? case di amici? ovunque e distrattamente? ...)
    Per ora mi vengono in mente questi parametri... nel senso che non basta sapere quante calorie giornaliere poiché è la qualità dello stile di vita personale che conta come vedi! Magari se dai più dettagli quando ti risponderà la dottssa potrà darti una risposta più precisa

    Ultima risposta di Serena Polverini il Lunedì, 11 Maggio 2015
  • Aspectphisical
    Che senso ha stare in forma e costruirsi un fisico pieno di difetti?
    Iniziata da Aspectphisical Domenica, 12 Ottobre 2014 2 risposte

    Il mio problema è anche estetico. Un pò di cute in eccesso con le smagliature sono antiestetiche. Mi sono affidato ad un biologo per la dieta, invece, per l'allenamento seguo altri specialisti oppure faccio da me. Dalle mie parti, non vi sono professionisti del settore validissimi. Sul discorso salute, non si discute.

    Ultima risposta di Aspectphisical il Martedì, 14 Ottobre 2014
  • Riccardo Antinori
    Vorrei dimagrire la pancia
    Iniziata da Riccardo Antinori Giovedì, 15 Maggio 2014 1 Risposta

    Regola numero 1: la mattina appena sveglio una spremuta di limone da bere con dell’acqua calda. Bevendo sempre acqua calda e limone la mattina a stomaco vuoto si aiuta il metabolismo a regolarsi e, allo stesso tempo, si aiuta la digestione che viene messa in moto in maniera naturale e ad eliminare le tossine.

    Regola numero 2: frutta la mangio solo ed esclusivamente fuori dai pasti perché altrimenti gonfia quindi a metà mattina e a metà pomeriggio, mele o prugne; dicono che sia ottima l’uva, ananas e pompelmo.

    Regola numero 3:eliminare del tutto le gomme da masticare.
    Regola numero 4 :L’acqua è decisamente un toccasana

    Regola numero 5: fai esercizio.


    1) Crunch – E' certamente l'esercizio per addominali più conosciuto e più semplice da eseguire. Inoltre, si può fare comodamente anche a casa.

    Per eseguire il crunch ti devi sdraiare per terra, puntellare i piedi sotto un divano e sollevare la testa, mantenendola parallela al petto.
    Mentre sollevi la testa contrai sempre gli addominali.
    Esegui 10-15 ripetizioni per almeno 3 volte.

    Tra un esercizio e l'altro fai una pausa di 1 minuto in posizione distesa per rilassare i muscoli.


    Le varianti di questo esercizio sono tantissime.
    Difatti può essere eseguito con le mani al petto, sulle cosce, con le braccia distese o con le gambe sollevate (vedi figura a destra).
    In tutti i casi, il movimento della testa e del busto rimane invariato.


    Esercizi per gli addominali


    crunch laterale


    Infine è possibile eseguire il movimento anche ruotando il busto e comprimendo gli addominali laterali.


    Esercizi per dimagrire la pancia


    2) Crunch inverso – Lo scopo dell'esercizio è lo stesso ma in questo caso sono le gambe a portarsi verso il busto.
    Esegui 10-15 ripetizioni per almeno 3 volte facendo una pausa di 1 minuto tra una serie di ripetizioni e l'altra.
    Esegui il movimento lentamente sia in salita che in discesa mantenendo sempre la contrazione.
    Puoi semplificare o intensificare l'esercizio tenedo le gambe raccolte o distese.


    Anche di questo esercizio puoi eseguire una variante: trattieni una palla durante l'esecuzione, questo ti obbligherà ad eseguire un movimento uniforme.


    crunch inverso obbligato


    Con questi esercizi puoi già raggiungere ottimi risultati.
    E' sufficiente avere solo un pò di costanza.

    Ma se vuoi conoscerne altri ecco alcuni esercizi (eseguibili solo in palestra) per potenziare ancora di più il lavoro svolto a casa.

    Ultima risposta di Super User il Giovedì, 15 Maggio 2014
  • raffaella p
    esercizi per dimagrire fianchi sedere e cosce?
    Iniziata da raffaella p Martedì, 11 Dicembre 2012 1 Risposta

    Rimosso

    Ultima risposta di Giovanni il Mercoledì, 08 Gennaio 2014
Visualizza tutte le domande Visualizzando 10 di 16 domande

Tour del sito

Chi è in linea