LINEE GUIDA "COVIDDI" (QUELLE VERE!) ????
Ho atteso a scrivere questo post perchè sapevo sarebbero uscite a breve da un lato le linee guida USA sulla profilassi e trattamento del Covid, e dall'altro che la dott.ssa Bolgan (che ringrazio!) avrebbe concluso il suo meticoloso lavoro da chimica farmaceutica sulle indicazioni di medicina complementare e nutraceutica (dove sono anche inserite le mie indicazioni - pag. 50 e seguenti).
Dalla sezione files del canale potete trovare scaricabili entrambi i documenti che vedete qui in foto.
Preciso solo un paio di punti perchè da messaggi che mi avete inviato ho capito che per l'ennesima volta la stampa ha strumentalizzato, e chi ne capisce poco ha ulteriormente divulgato stupidaggini.
Linee guida ufficiali sono queste, qualsiasi altra bozza non mi risulta esista, e se esiste è comunque una bozza e nulla di
A Milano apre lo studio del fisioterapista F1 e motoGP Alfredo Dente. Il suo sito solo in inglese!
Dal 2009 al 2013 è stato il fisioterapista ufficiale del team Ducati Corse e nel 2014 è Team Coordinator al Team SKYVR46 tanto da meritarsi l'appellativo il fisioterapista dei campioni del mondo.
Con la stessa carica con cui si è lanciato in F1 e MotoGP Alfredo Dente si sta lanciando in una nuova avventura: uno studio tutto suo in via Giuseppe Sacchi 12 a Milano (a 5 minuti a piedi dalla fermata MM Cairoli).
Riceve su appuntamento dal lunedì...
Trieste, corso-convegno: "Conosciamo la disabilità", dal 17 febbraio al 16 giugno 2018; introduce e modera gli incontri: Dr Generoso Petrillo.
NB: Iscrizioni entro il 31 gennaio 2018
Si terrà presso l'Università di Trieste nelle giornate del 17 febbraio, 10 marzo, 14 aprile, 12 maggio e 16 giugno 2018 il corso-convegno "Conosciamo la disabilità" destinato alle famiglie, agli enti del terzo settore ed ai professionisti dell'aiuto.
Parlare di disabilità, significa anche promuovere percorsi generativi di formazione e informazione all'interno di un panorama culturale, sociale e normativo profondamente modificato ed evoluto.
age:d_flagship3_messaging;ItT8jYVzTMmCz7M875QaAA">www.triesteabile.it/…==
Amministratori Gruppo
SISTEMA EVOLUT™ PER L’IMPIANTO DELLA VALVOLA AORTICA TRANSCATETERE (TAVI) DI MEDTRONIC RICEVE IL MARCHIO CE PER DUE NUOVE INDICAZIONI
IL SISTEMA EVOLUT™ PER L’IMPIANTO DELLA VALVOLA AORTICA TRANSCATETERE (TAVI) DI MEDTRONIC RICEVE IL MARCHIO CE PER DUE NUOVE INDICAZIONI
Le nuove indicazioni di trattamento annoverano pazienti con stenosi aortica severa a basso rischio di mortalità chirurgica e pazienti con valvola aortica bicuspide a rischio estremo, alto o intermedio
DUBLINO e TOLOCHENAZ, Svizzera – 24 Giugno – Medtronic plc (NYSE:MDT) ha annunciato oggi l’ottenimento del marchio CE (Conformité Européenne) per il sistema Evolut™ per TAVI (impianto valvolare aortico transcatetere) nei pazienti con stenosi aortica severa a basso rischio di mortalità chirurgica. La popolazione a basso rischio si aggiunge ai pazienti ad estremo, alto e a rischio intermedio, gli unici fino a ieri indicati per questa procedura mininvasiva, alternativa all'intervento a cuore aperto di sostituzione chirurgica della valvola aortica (SAVR, Surgical Aortic Valve Replacement). Con questa nuova ind
Vorrei sapere se una persona sieropositiva che non prende farmaci per curarsi può contagiare in mare,in piscina,nelle vasche idromassaggio,anche in presenza di ferite che sanguinano (es. al mare quando ci si taglia contro uno scoglio o simili).
Il fatto di non assumere farmaci antiretrovirali può rendere contagiosi nei normali rapporti sociali?grazie
buongiorno
vorrei conoscere le strutture presso cui è possibile donare il plasma per anticorpi COVID-19 a Roma.
Grazie
Nunzia Racioppi
cell 3204312048
Amministratori Gruppo
salve,volevo sapere se l oxibutinina presa per parecchio tempo per problemi urinari può avere conseguenze negative e se si dove,grazie
Si sta per tornare tra i banchi che finiscono le vacanze. Così, mentre i docenti iniziano a riunirsi per preparare l’anno scolastico, anche i pediatri si predispongono ad affrontare le classiche infezioni di stagione. A ricordare come tra queste ci sia il classico mal di gola da streptococco, con conseguente necessità di diagnosi differenziale rispetto alle ben più comuni forme virali che determinano questi sintomi, è Luigi Greco, tesoriere dell'Ordine dei medici di Bergamo. La patologia da streptococco ora “è meno frequente rispetto al periodo scolastico, ma è verosimile ipotizzare un aumento dei casi quando si tornerà a frequentare in maniera più costante gli ambienti chiusi”. A cavallo tra 2022 e 2023, infatti, erano aumentate in particolare le faringiti da streptococco beta emolitico di gruppo A (la quasi totalità dei casi è curata a domicilio con antibiotico), e anche di scarlattina (causata sempre da streptococco).
The Stress Doctor: Stress Leaks Through Skin, Is Contagious & Gives You Belly Fat! Dr. Tara Swartwww.youtube.com/…
Buongiorno!
avrei bisogno di un consiglio:
il mio fidanzato (convivente) è stato all'estero 1 settimana per lavoro, è rientrato e dopo 2 giorni abbiamo avuto il rapporto sessuale (io uso l'anello nuvaring)-dopo 2 giorni dall'episodio ha avuto perdite di pus dal pene e al pronto soccorso glia hanno riscontrato un uretrite...
di cosa si tratta? devo fare dei controlli anche io?
come viene l'uretrite ad un uomo, cioè è una malattia venerea o meno?
Perchè c'è chi mi dice di si e chi mi dice assolutamente no...
Aiutatemi!
Grazie mille!
Amministratori Gruppo
Cerchiamo collaboratori per il portale okmedicina.it. Chiamare in redazione al
392 417.24.52