Un’analisi post hoc evidenzia ulteriori informazioni sui vantaggi di Cladribina Compresse nel trattamento della sclerosi multipla recidivante in termini di persistente efficacia
•tUn’analisi post hoc dello Studio CLARITY suggerisce una persistente efficacia sia clinica che con Risonanza Magnetica a Immagini in sottogruppi di giovani adulti e anziani trattati con Cladribina Compresse
Darmstadt, Germania, 26 giugno 2018 - In occasione del 4° Congresso dell’Associazione Europea di Neurologia (EAN) tenutosi a Lisbona, Merck - azienda leader in ambito scientifico e tecnologico - ha annunciato la presentazione di una nuova valutazione dell’efficacia e del profilo beneficio-rischio di Cladribina Compresse. I risultati dell’analisi retrospettiva dello studio di Fase III CLARITY hanno dimostrato benefici nei pazienti di età ≤50 anni e >50 anni con SM recidivante remittente (SMRR) trattati con Cladribina Compresse, osservando, rispetto al placebo, miglioramenti sia in termini di tasso di recidiva che di risultati all’esame di risonanza magnetica per immagini (MRI).