cover photo

Unisalus

Invia messaggio
Aggiungi amico
Unisalus

Info

Privacy

Utente da
Martedì, 20 Novembre 2018 09:16
Ultimo accesso effettuato il
4 anni
  • Unisalus ha condiviso una foto.
    5 anni

    Resilienza: rialzarsi e ritrovarsi più forti: Il termine resilienza deriva dalla metallurgia e indica la flessibilità di alcuni metalli e la loro capacità di resistere agli urti, assorbendoli, magari piegandosi ma senza spezzarsi. Taluni metalli sono resilienti perché in grado di ritornare alla forma originaria dopo essere stati sottoposti a schiacciamento o deformazione.
    La resilienza, nella tecnologia metallurgica, indica dunque una caratteristica opposta alla fragilità. Allo stesso modo, in psicologia il termine resilienza definisce la capacità di una persona di riuscire ad affrontare gli eventi stressanti o traumatici e di riorganizzare in maniera positiva la propria vita di fronte alle difficoltà. Si tratta della straordinaria capacità di uscire da situazioni anche molto difficili senza negare il dolore vissuto ma riuscendo a costruire intorno a questo una rinascita.
    www.centromedicounisalus.it/service/psicologia/

  • Unisalus ha condiviso una foto.
    5 anni

    Centro Medico Unisalus sostenitore dell’approccio medico multidisciplinare: la salute resta uno degli interessi principali all’interno di un cotesto economico e sociale di grandi cambiamenti. Ciò richiede inevitabilmente di mettere in atto nuove strategie e nuovi protocolli di presa in carico della persona. L’allungamento dell’aspettativa di vita ha aumentato inevitabilmente la complessità dei problemi di salute, in termini di pluripatologia, cronicità e fragilità che può essere incrementata dalla condizione economica e sociale.Tutti questi elementi evidenziano la necessità di un approccio multidisciplinare alla persona capace di costruire un percorso di presa in carico condiviso e che si avvalga della ricchezza di diverse e specifiche competenze che cooperano. Il modello medico multidisciplinare del Centro Medico Unisalus garantisce al paziente una strategia più ampia, che tenga conto delle relazioni della malattia con l’intero organismo e delle condizioni di salute generale. www.centromedicounisalus.it/ - mi sento felice

  • Unisalus ha commentato questa foto

    5 anni

    www.centromedicounisalus.it/

  • Unisalus ha condiviso una foto.
    5 anni

    Vaccinazioni negli adulti - In Italia nella popolazione pediatrica nonostante le grandi polemiche sollevate sull'argomento l’obiettivo della cosiddetta immunità di gregge detta anche immunità di gruppo è stato raggiunto, ovvero la percentuale di bambini vaccinati supera il 95% della popolazione pediatrica fornendo una tutela anche agli individui che non hanno potuto effettuare per motivi sanitari la vaccinazione e quindi sviluppare direttamente l'immunità.

  • Sperelli ha stretto amicizia con Unisalus
  • Riccardo Antinori ha stretto amicizia con Unisalus
  • Unisalus ha una nuova cover profilo.

    5 anni

Gruppi

Non è entrato in nessun gruppo.

Tour del sito

Chi è in linea