Dosaggio micrometrico, riboflavina attivata dai raggi UV-A e trattamento personalizzato: così l’impresa deep medtech dei fratelli Lombardo trasforma...
Dosaggio micrometrico, riboflavina attivata dai raggi UV-A e trattamento personalizzato: così l’impresa deep medtech dei fratelli Lombardo trasforma...
L’ictus ogni anno colpisce 15 milioni di persone a livello globale: 5 milioni perdono la vita, e altri 5 rimangono permanentemente disabili, con un...
Si è svolto qualche settimana fa il primo Focus Group dedicato alla Sindrome da attivazione di PI3K-Delta (APDS), promosso da OMaR - Osservatorio...
Una scoperta firmata Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano segna un passo avanti decisivo nella cura del tumore dello...
Un gruppo guidato da Tiziana Bonaldi, Direttore dell’Unità di Ricerca “Nuclear Proteomics” dell’Istituto Europeo di Oncologia , ha scoperto come...
Più di 5.000 le donne e gli uomini della Polizia di Stato raggiunti in 9 regioni, 963 visite senologiche con controllo ecografico e sessioni di...
Il fico d’India è quel frutto colorato che cresce sulle pale del Opuntia ficus‑indica , pianta che in Italia (soprattutto in Sicilia) ha trovato un...
Eseguito per la prima volta al mondo un trapianto di arteria polmonare in una paziente con un tumore del polmone infiltrante l’arteria polmonare...
L’ansia è uno dei disturbi psichiatrici più diffusi al mondo, capace di compromettere profondamente la qualità della vita e di generare un forte...
Un recente studio pubblicato su JAMA Neurology ha valutato l’efficacia e la sicurezza della combinazione di terapia anticoagulante e antiaggregante...
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Medicinal Food , l’inclusione quotidiana di mandorle nella dieta può contribuire a migliorare diversi...
IN ITALIA LE MALATTIE REUMATOLOGICHE COLPISCONO OLTRE 5 MILIONI DI PERSONE DI QUESTE OLTRE 700 MILA SI STIMANO SOFFRONO DI FORME CRONICHE COME...
Le malattie neurologiche costituiscono oggi la principale causa di disabilità e la seconda causa di morte in Italia. Con oltre sei milioni di...
Ansia e stress legati al ricovero ospedaliero e alle patologie possono abbassarsi in maniera considerevole, dopo aver visto un film con valori...
L’unione fa la forza anche nella chirurgia ‘difficile’ dei tumori rari Un eccezionale intervento chirurgico ha restituito la voglia di vivere ad un...
In condizioni normali la prostata ha le dimensioni di una noce, ma con il passare degli anni o a causa di alcune patologie può ingrossarsi fino a...
Una revisione sistematica pubblicata su Frontiers in Cardiovascular Medicine ha valutato la relazione tra microbiota intestinale, metaboliti...
Al Centro Cardiologico Monzino IRCCS è stato eseguito dal team guidato dal Dottor Emad Al Jaber , Direttore dell’Unità complessa di Cardiochirurgia...
In queste ultime settimane la curva dell’andamento delle infezioni respiratorie in Italia sta salendo considerevolmente.
“Le previsioni iniziali sulla stagione, fatte sulla base delle informazioni provenienti dall’emisfero australe, già ci ponevano di fronte a una possibilità di grandi numeri di contagi da infezioni respiratorie in questo ormai prossimo inverno; e ora le conferme di una stagione influenzale pesante che ci arrivano anche dal Giappone, con una predominanza del virus A/H3N2 ma anche B/Victoria. Anche se l’effettiva diffusione del virus influenzale dipenderà anche molto dall’andamento delle temperature: se ci saranno continui sbalzi termici prevarranno i virus cugini, mentre se ci sarà un freddo intenso prolungato con un’elevata umidità prevarrà l’influenza” -afferma il Prof. Fabrizio Pregliasco, virologo, Direttore scientifico di Osservatorio Virusrespiratori.it.
Di fronte a questo scenario, le azioni di prevenzione come l’uso della mascherina in ambienti chiusi, l’igiene delle mani e in particolare la vaccinazione, con particolare attenzione a bambini, anziani, donne in gravidanza e persone con patologie croniche, restano l’unica strategia possibile per prevenire le complicanze legate al virus
Dopo la crisi innescata dallo smart working, la ristorazione affronta un’altra sfida inattesa: l’effetto Ozempic . Il farmaco nato per il diabete di...
Ti è mai capitato di chiudere il portatile con la sensazione di aver macinato pensieri più che risultati produttivi? L’overthinking non è sinonimo...
Vivere fino a 120 o 150 anni? Un traguardo possibile. Ma se ci trovassimo disabili e dipendenti dall'aiuto dei nostri cari diventando per loro un...
C’è un appuntamento che vale più di tutti: quello con la prevenzione . Ottobre, mese dedicato alla salute del seno, ci ricorda che prendersi cura di...
Smartfood IEO , il programma in scienze della nutrizione e comunicazione dell’ Istituto Europeo di Oncologia di Milano, presenta il “Piatto Smart” ,...
Il sorriso comincia (anche) a tavola. Non solo perché mangiare è uno dei piaceri più autentici, ma perché ciò che mettiamo nel piatto ogni giorno –...